1. RICICLATO:
Alcuni accessori - come cordini, bottoni o etichette - possono essere ottenuti dal riciclaggio e dalla polverizzazione degli inquinanti bianchi, cioè le bottiglie di plastica.
1. RICICLATO:
Alcuni accessori - come cordini, bottoni o etichette - possono essere ottenuti dal riciclaggio e dalla polverizzazione degli inquinanti bianchi, cioè le bottiglie di plastica.
2. RIUSO:
Altri accessori - come bottoni automatici, bloccaggi, fibbie, ecc. - possono essere riutilizzati per da loro nuova vita una volta sanificati e ricondizionati. Ciò consente di risparmiare risorse e ridurre le emissioni di carbonio.
2. RIUSO:
Altri accessori - come bottoni automatici, bloccaggi, fibbie, ecc. - possono essere riutilizzati per da loro nuova vita una volta sanificati e ricondizionati. Ciò consente di risparmiare risorse e ridurre le emissioni di carbonio.
3. BIODEGRADABILE:
Accessori come pulsanti ed etichette possono essere prodotti, per esempio, dalla fermentazione delle proteine del latte o del cocco per creare un prodotto biodegradabile al 100%. Ciò consente di ridurre l'impatto ambientale alla fine del ciclo di vita del prodotto.
3. BIODEGRADABILE:
Accessori come pulsanti ed etichette possono essere prodotti, per esempio, dalla fermentazione delle proteine del latte o del cocco per creare un prodotto biodegradabile al 100%. Ciò consente di ridurre l'impatto ambientale alla fine del ciclo di vita del prodotto.
4. UTILIZZO DI MATERIE PRIME ORGANICHE O NATURALI:
Le etichette, per esempio, possono essere prodotte dall'uso di elementi naturali o organici, come cotone organico o lino organico. Ciò consente di ridurre l'impatto ambientale dell'uso di risorse non riciclabili.